Geografia Fisica
CORSO REGISTRATO AA.2024 – 2025 | PROGRAMMA FORMA 300
QUOTA DI ISCRIZIONE: 81,00 euro*
riduzioni e sconti riservati ai membri delle organizzazioni convenzionate e agli ex corsisti di AIT
Descrizione
CORSO FONDAMENTALE | classe F-GEO.01
6 lezioni | 9 ore online
dal 27 novembre 2024
a cura di Andrea Pedri, Fondazione Campus
L’insegnamento di “Geografia Fisica” si focalizzerà sulle varie sfaccettature che contraddistinguono le relazioni tra le condizioni geomorfologiche, climatiche e ambientali dei diversi contesti territoriali e le varie pratiche turistiche attuate nella modernità, prendendo in esame sia le motivazioni dei visitatori sia i contesti di arrivo.
Attraverso un percorso di riflessione su quanto i luoghi riformulino la mobilità turistica e viceversa, il corso fornirà le basi teoriche e pratiche per la comprensione delle relazioni tra luoghi fisici e turismo, incentrandosi successivamente sui possibili modelli per la valorizzazione, la gestione e la pianificazione geo-turistica dei territori di accoglienza, considerando nella discussione i rischi dell’impatto turistico nel suo complesso e le conseguenze geomorfologiche e ambientali.
Durante le nove ore dell’insegnamento – suddivide in sei lezioni – verranno inoltre presentati casi-studio a livello nazionale e internazionale, rappresentativi di diverse situazioni in cui l’impatto turistico ha inficiato, positivamente o negativamente, sui luoghi di arrivo.
CORSO REGISTRATO AA.2024 – 2025 | PROGRAMMA FORMA 300
QUOTA DI ISCRIZIONE: 81,00 euro
Modalità di svolgimento e fruizione delle registrazioni
Il Programma Forma300 si è svolto dal 27 novembre 2024 in modalità online sincrona e registrato. L’utente iscritto al corso singolo può seguire le lezioni online e fruire delle registrazioni a mezzo piattaforma per sei mesi dal momento dell’acquisto. Il materiale didattico, ivi comprese le registrazioni, sono sottoposte alla disciplina del copyright: ne è vietata ogni copia, condivisione, vendita, cessione a terzi non autorizzate dall’Organizzazione erogatrice. Con l’acquisto del corso, l’iscritto accetta la Privacy Policy e i Termini e Condizioni di AIT.
PER INFO E ISCRIZIONI
Contattaci da qui per avere ulteriori dettagli ed informazioni
- L1. | 27.11.2024 | 19.30-21.00 | Luogo, Ambiente, Paesaggio e Territorio: vecchie definizioni, nuovi significati
- L2. | 06.12.2024 | 18.00-19.30 | Spazi geografici e Spazi turistici
- L3. | 13.12.2024 | 19.30-21.00 | Il fenomeno turistico come pratica di pressione antropica
- L4. | 19.12.2024 | 19.30-21.00 | L’impatto ambientale e geomorfologico del turismo
- L5. | 07.01.2025 | 18.00-19.30 | Il turismo ripensato: nuovi modelli geoturistici
- L6. | 15.01.2025 | 18.00-19.30 | Il turismo ripensato: geodiversità, geositi, geoparchi