Storia dell’Arte dell’Italia Contemporanea comparata
CORSO REGISTRATO AA.2024 – 2025 | PROGRAMMA FORMA 300
QUOTA DI ISCRIZIONE: 216,00 euro*
riduzioni e sconti riservati ai membri delle organizzazioni convenzionate e agli ex corsisti di AIT
Descrizione
CORSO FONDAMENTALE | classe F-ASTA.4
16 lezioni | 24 ore online
dal 4 dicembre 2024
a cura di Elisa Prete, Centro Studi Itinerarte RLT
Storia dell’Arte dell’Italia Contemporanea per le guide turistiche.
Il corso di Storia dell’Arte Contemporanea si articola in 16 lezioni ed affronta i principali movimenti, temi e protagonisti della scena artistica dal Neoclassicismo ad oggi. A partire dall’analisi delle opere e del contesto storico-culturale di riferimento, si propone di fornire gli strumenti metodologici per comprendere i mutamenti della ricerca artistica e del sistema dell’arte.
CORSO REGISTRATO AA.2024 – 2025 | PROGRAMMA FORMA 300
QUOTA DI ISCRIZIONE: 216,00 euro
Modalità di svolgimento e fruizione delle registrazioni
Il corso si è svolto dal 27 novembre 2024 in modalità online sincrona e registrato. L’utente iscritto al corso singolo può seguire le lezioni online e fruire delle registrazioni a mezzo piattaforma per sei mesi dal momento dell’acquisto. Il materiale didattico, ivi comprese le registrazioni, sono sottoposte alla disciplina del copyright: ne è vietata ogni copia, condivisione, vendita, cessione a terzi non autorizzate dall’Organizzazione erogatrice. Con l’acquisto del corso, l’iscritto accetta la Privacy Policy e i Termini e Condizioni di AIT.
PER INFO E ISCRIZIONI
Contattaci da qui per avere ulteriori dettagli ed informazioni
- L1. | 04.12.2024 | h 19:30 - 21:00 | Il Neoclassicismo e Antonio Canova
- L2 | 06.12.2024 | h 19:30 - 21:00 | Romanticismi
- L3. | 09.12.2024 | h 19:30 - 21:00 | La ricerca del vero
- L4. | 17.12.2024 | h 18:00 - 19:30| Manet e l'Impressionismo
- L5. | 19.12.2024 | h 19:30 - 21:00 | Postimpressionismo
- L6. | 07.01.2025 | h 19:30 - 21:00 | Art nuveau
- L7. | 14.01.2025 | h 18:00 -19:30 | Espressionismo: Fauves e Die Brucke
- L8. | 20.01.2025 | h 19:30 - 21:00 | Cubismo
- L9. | 21.01.2025 | h 19:30 - 21:00 | Futurismo
- L10. | 28.01.2025 | h 19:30 - 21:00 | Astrattismi
- L11. | 04.02.2025 | h 19:30 - 21:00 | Dadaismo
- L12. | 11.02.2025 | h 19:30 - 21:00 | Surrealismo
- L13. | 13.02.2025 | h 19:30 - 21:00 | Metafisica e Novecento
- L14. | 17.02.2025 | h 18:00 - 19:30 | Il secondo dopoguerra: informale e action painting
- L15 | 18.02.2025 | h 19:30 - 21:00 | Le neoavanguardie degli anni Settanta
- L16 | 19.02.2025 | h 18:00 - 19:30| Dagli anni '70 ad oggi