Storia degli itinerari e delle vie di pellegrinaggio
CORSO REGISTRATO AA.2024 – 2025 | PROGRAMMA FORMA 300
QUOTA DI ISCRIZIONE: 88,00 euro*
riduzioni e sconti riservati ai membri delle organizzazioni convenzionate e agli ex corsisti di AIT
Descrizione
CORSO OPZIONALE | classe O-STER.L.2
4 lezioni | 8 ore | corso online
docente: Jacopo Aldighiero Caucci Von Saucken
Il corso verterà sull’analisi delle principali vie di pellegrinaggio. Il focus sarà incentrato sul Cammino di Santiago come modello di sviluppo culturale-religioso-sociale- economico e si declinerà nelle odierne realtà sia iberiche che del territorio nazionale. In particolar modo il cammino di San Jacopo in Toscana, la Via Francigena, la Via di Francesco in Umbria come esempi di percorsi devozionali e la loro evoluzione lungo i secoli fino a diventare una proposta globale per un pubblico più eterogeneo. Le lezioni prevedono l’utilizzo di materiale audio-video e di contenuti testuali.
CORSO REGISTRATO AA.2024 – 2025 | PROGRAMMA FORMA 300
QUOTA DI ISCRIZIONE: 88,00 euro
Modalità di svolgimento e fruizione delle registrazioni
Il Programma Forma300 si è svolto dal 27 novembre 2024 in modalità online sincrona e registrato. L’utente iscritto al corso singolo può seguire le lezioni online e fruire delle registrazioni a mezzo piattaforma per sei mesi dal momento dell’acquisto. Il materiale didattico, ivi comprese le registrazioni, sono sottoposte alla disciplina del copyright: ne è vietata ogni copia, condivisione, vendita, cessione a terzi non autorizzate dall’Organizzazione erogatrice. Con l’acquisto del corso, l’iscritto accetta la Privacy Policy e i Termini e Condizioni di AIT.
INFO E ISCRIZIONI
Contattaci da qui per avere ulteriori dettagli ed informazioni
- L1. | 27/02/2025| 17:30-19:30 | titolo della lezione
- L2. |06/03/2025| 17:30-19:30 | titolo della lezione
- L3. | 10/03/2025| 17:30-19:30 | titolo della lezione
- L4. | 13/03/2025| 17:30-19:30 | titolo della lezione