Geografia delle Destinazioni Turistiche

CORSO REGISTRATO AA.2024 – 2025 | PROGRAMMA FORMA 300
QUOTA DI ISCRIZIONE: 135,00 euro*
riduzioni e sconti riservati ai membri delle organizzazioni convenzionate e agli ex corsisti di AIT
Descrizione
CORSO FONDAMENTALE | classe F-GEO.04
10 lezioni | 15 ore online
Dal 28 novembre 2024
a cura di Enrica Lemmi, Università di Pisa – Fondazione Campus Studi per il Mediterraneo
Docente Associato: Aurora Cuddemi
Il corso sarà incentrato sulle principali caratteristiche geografiche e i modelli di gestione delle destinazioni turistiche. Come ben noto, i nuovi profili di viaggiatore e la crescente diffusione delle tecnologie digitali hanno favorito l’allontanamento del turista dai prodotti convenzionali, con la conseguente frammentazione delle tipologie turistiche, in cui l’esperienza autentica di visita risulta sempre più associata ad un marketing emozionale. In questa prospettiva il corso propone lo studio sistematico del prodotto turistico esperienziale, anche attraverso l’applicazione di concetti a forte connotazione geografica, quali quello di “geoitinerario”. Quest’ultimo concetto può essere considerato un mezzo di connessione geografica dei paesaggi culturali con i luoghi e gli elementi di attrazione sulla destinazione turistica. Il geoitinerario, che mette quindi in evidenza il concetto di “territorialità” e i valori in esso contenuti, sottolinea il grado di complessità della destinazione turistica, a partire dall’analisi degli elementi di forza e debolezza qui presenti. Il geoitinerario, pertanto, può essere identificato come un prodotto turistico multiplo e ad alto contenuto identitario, particolarmente adatto a soddisfare le aspettative del turista contemporaneo, sempre più attento alla qualità dell’offerta e all’unicità dell’esperienza. Il corso sarà integrato con elementi riguardanti la gestione della destinazione turistica e le azioni di branding territoriale, processi entrambi che vedono un crescente coinvolgimento delle comunità locali e del turista stesso nel ruolo di ‘prosumer’.
CORSO REGISTRATO AA.2024 – 2025 | PROGRAMMA FORMA 300
QUOTA DI ISCRIZIONE: 135,00 euro
Modalità di svolgimento e fruizione delle registrazioni
Il Programma Forma300 si è svolto dal 27 novembre 2024 in modalità online sincrona e registrato. L’utente iscritto al corso singolo può seguire le lezioni online e fruire delle registrazioni a mezzo piattaforma per sei mesi dal momento dell’acquisto. Il materiale didattico, ivi comprese le registrazioni, sono sottoposte alla disciplina del copyright: ne è vietata ogni copia, condivisione, vendita, cessione a terzi non autorizzate dall’Organizzazione erogatrice. Con l’acquisto del corso, l’iscritto accetta la Privacy Policy e i Termini e Condizioni di AIT.
PER INFO E ISCRIZIONI
Contattaci da qui per avere ulteriori dettagli ed informazioni