Elementi di Archeologia
A CURA DI DOMENICO SALAMINO
Corso “Elementi di Archeologia” in fase di attivazione.
QUOTA DI ISCRIZIONE: 88,00 euro
Corso AIT completo per le guide turistiche
Descrizione
CORSO OPZIONALE | classe O-ASTA.01.
4 lezioni | 8 ore online
a cura di Domenico Salamino
L’archeologia è la scienza che ricostruisce il passato attraverso le testimonianze materiali, analizzandone anche il contesto ambientale in cui esse si trovano. Cultura materiale, insediamenti e paesaggi sono campi d’indagine preferenziale ai quali oggi dobbiamo aggiungere almeno un’altra parola chiave: comunicazione, ovvero la capacità di trasmettere le conoscenze acquisite ad un pubblico vasto, oltre che agli specialisti del settore. Le testimonianze archeologiche sono molto varie (manufatti, ecofatti, architetture etc.) e per questo l’archeologia è oggi una disciplina molto articolata, ricca di specialismi, sempre pronta ad utilizzare i metodi che le scienze dure mettono a disposizione, impiegandole al meglio per risolvere problemi complessi. Il corso si prefigge di raccontare l’archeologia in modo semplice ed avvincente, anche permettendo di leggere correttamente ciò che i musei archeologici vogliono comunicare ai visitatori.
Archeologia per le guide turistiche.
CORSO in FASE di ATTIVAZIONE
QUOTA DI ISCRIZIONE: 88,00 euro
Modalità di svolgimento e fruizione delle registrazioni
Il corso è tenuto in modalità online sincrona e registrato. L’utente iscritto al corso singolo può seguire le lezioni online secondo calendario e fruire delle registrazioni a mezzo piattaforma per sei mesi dal momento dell’acquisto. Il materiale didattico ivi comprese le registrazioni, sono sottoposte alla disciplina del copyright: ne è vietata ogni copia, condivisione, vendita, cessione a terzi non autorizzate dall’Organizzazione erogatrice. Con l’acquisto del corso, l’iscritto accetta la Privacy Policy e i Termini e Condizioni di AIT.
INFO E ISCRIZIONI
Pre-Iscriviti al Corso per poter riservare il Tuo posto nella Prossima Classe
- L1. | 09.05.2025 | L'archeologia oggi: un'introduzione.
- L2. | 14.05.2025 | Lo scavo, la ricognizione e il metodo stratigrafico applicato ai contesti più vari.
- L3. | 22.05.2025 | Le domande dell'archeologia...alla ricerca di risposte. Metodi innovativi per risolvere vecchi problemi
- L4. | 29.05.2025 | Archeologia e ambiente. Cosa ci raccontano i resti biologici?