Diritto del Turismo, dell’Accessività e dell’Inclusività
CORSO REGISTRATO AA.2024 – 2025 | PROGRAMMA FORMA 300
QUOTA DI ISCRIZIONE: 110,00 euro*
riduzioni e sconti riservati ai membri delle organizzazioni convenzionate e agli ex corsisti di AIT
Descrizione
Clicca su Pre-ordina per preiscriverti al corso. Raggiunto il numero minimo di preiscritti, il corso sarà attivato.
Riceverai una comunicazione dalla Segreteria per confermare la tua partecipazione versando la quota di iscrizione.
CORSO FONDAMENTALE | classe F-DIR.01
8 lezioni | 12 ore online
dall’11 dicembre 2024
a cura di Gianluca Rossoni, Itinerarte RLT
Il corso sarà focalizzato nel rapporto fra la guida turistica e gli altri attori del settore con i quali la prima si troverà a confrontarsi nel corso della carriera professionale. Ciascuna lezione si caratterizzerà di una prima parte espositiva teorica ed una seconda incentrata sull’analisi e sviluppo di casi pratici con un dibattito stimolato dal docente per far acquisire a chi partecipa, oltre che una solida conoscenza della materia, la consapevolezza operativa dei propri diritti ed obblighi e del proprio ruolo autonomo nella prestazione dei servizi di guida turistica.
CORSO REGISTRATO AA.2024 – 2025 | PROGRAMMA FORMA 300
QUOTA DI ISCRIZIONE: 110,00 euro
Modalità di svolgimento e fruizione delle registrazioni
Il Programma Forma300 si è svolto dal 27 novembre 2024 in modalità online sincrona e registrato. L’utente iscritto al corso singolo può seguire le lezioni online e fruire delle registrazioni a mezzo piattaforma per sei mesi dal momento dell’acquisto. Il materiale didattico, ivi comprese le registrazioni, sono sottoposte alla disciplina del copyright: ne è vietata ogni copia, condivisione, vendita, cessione a terzi non autorizzate dall’Organizzazione erogatrice. Con l’acquisto del corso, l’iscritto accetta la Privacy Policy e i Termini e Condizioni di AIT.
PER INFO E ISCRIZIONI
Contattaci da qui per avere ulteriori dettagli ed informazioni
- L1. | 11.12.2024 | 18.00-19.30| Il turismo nella Costituzione. Competenze ed organi statali e regionali. Il fine della lezione sarà di dare a chi partecipa gli strumenti per ricercare ed analizzare la fonte normativa che disciplina un determinato ambito della complessa ed intersettoriale materia turistica.
- L2. | 18.12.2024 | 18.00-19.30 | Agenzie di viaggio e turismo. Il contratto di viaggio a pacchetto. Scopo della lezione sarà di conoscere in maniera approfondita il principale attore con il quale dovrà confrontarsi nella sua carriera professionale la guida turistica e di dare altresì strumenti operativi di tutela nei confronti dell'agente di viaggio.
- L3. | 20.12.2024 | 18.00-19.30 | Turismo e forme di autonomia privata. In tale lezioni verranno analizzati gli strumenti contrattuali del settore del turismo: allotment, release, prenotazione, conferma, disdetta e penale. Lo scopo è rendere la guida turistica edotta delle clausole proprie del settore. .
- L4. | 16.01.2025 | 18:00 - 19:30 | Le professioni turistiche e la promozione, informazione ed accoglienza turistica. Il fine della lezione sarà di rendere la guida turistica consapevole dei suoi diritti e dei suoi limiti nell'esercizio della propria professione anche in confronto alle altre professioni del settore.
- L5. | 17.01.2025 | 18:00 - 19:30 | La l.n. 190/2023 ed il D.M. Tur. 88/2024 sulla professione di guida turistica. Lo scopo è di prendere piena conoscenza della recente normativa in tema di guida turistica e di saperla collegare al più vasto ambito della normativa turistica.
- L6. | 22.01.2025 | 18:00 - 19:30 | La fruizione turistica: problemi pratici di accessibilità in base alla legislazione vigente. Tutela vs accessibilità ed inclusività. Chi partecipa avrà la possibilità di verificare il cammino sinora svolto e quello da compiersi nonché l'analisi di buone pratiche e di modelli da realizzare per risolvere le criticità tuttora esistenti.
- L7. | 07.02.2025 | 18:00 - 19:30 | La prenotazione del servizio di guida turistica. Lo scopo è quello di illustrare l'inquadramento giuridico del servizio nella disciplina del diritto civile nonché fornire spunti pratici di tutela della guida turistica rispetto ai propri clienti anche in ordine alla natura e quantità del compenso convenuto.
- L8. | 13.02.2025 | 18:00 - 19:30 | In questa ultima lezione verranno ripercorsi i temi principali affrontati e, se possibile, confrontandoli alla luce dell'emanando bando.