Scheda AIT Accreditamento al Piano di Studi FORMA300 Compila tutti i campi per poter accedere alla selezione Home/MODULO di ISCRIZIONE a FORMA300 Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.Nome *NomeCognomeEmail *TelefonoData di NascitaLuogo di NascitaResidente aIndirizzo di residenzaCAPCHIEDO L'ISCRIZIONE AL CORSO / FORMA 300 ore *SiDovrai scegliere tra gli insegnamenti proposti fino a raggiungere un monte di 300 ore complessive (296 ore lezione + 4 ore di tutoraggio). Le lezioni inizieranno l’11 novembre 2024.3 F-ASTA a scelta – BLOCCO A – Corsi fondamentali – materia concorsuali | max 204 ore *24 ore – Archeologia e Storia dell’Arte dell’Italia Antica24 ore – Archeologia e Storia dell’Arte dell’Italia Medievale24 ore – Storia dell’Arte dell’Italia Moderna24 ore – Storia dell’Arte dell’Italia ContemporaneaScegli TRE corsi F-ASTA a scelta tra questi proposti. Dovrai scegliere tra gli insegnamenti proposti del “BLOCCO A” fino a raggiungere 204 ore complessive di corso. 1 F-STO a scelta – BLOCCO A *21 ore – Storia dell’Italia Antica e Medievale21 ore – Storia dell’Italia Moderna e ContemporaneaScegli UN corso F-STO a scelta tra questi proposti. Dovrai scegliere tra gli insegnamenti proposti del “BLOCCO A” fino a raggiungere 204 ore complessive di corso. 1 F-GEO a scelta – BLOCCO A *9 ore – Geografia fisica9 ore – Geografia umana e culturale9 ore – Geografia politica dell’Italia e dell’EuropaScegli UN corso F-GEO a scelta tra questi proposti. Dovrai scegliere tra gli insegnamenti proposti del “BLOCCO A” fino a raggiungere 204 ore complessive di corso. 1 F-GEO Obbligatorio – BLOCCO A *15 ore – Geografia delle destinazioni turisticheScegli UN corso F-GEO a scelta tra questi proposti. Dovrai scegliere tra gli insegnamenti proposti del “BLOCCO A” fino a raggiungere 204 ore complessive di corso. 1 F-DIR a scelta – BLOCCO A *15 ore – Disciplina dei Beni Culturali e del Paesaggio15 ore – Diritto del Turismo, Accessibilità ed Inclusività Scegli UN corso F-DIR a scelta tra questi proposti. Dovrai scegliere tra gli insegnamenti proposti del “BLOCCO A” fino a raggiungere 204 ore complessive di corso. 2 O-ASTA.L. a scelta – BLOCCO B – Corsi Opzionali – gli approfondimenti | max 56 ore *8 ore – Elementi di Archeologia8 ore – Fondamenti di Storia dell’Architettura8 ore – Storia delle Tecniche Artistiche e del Restauro dei Manufatti8 ore – Storia delle Tecniche Architettoniche e del Restauro edilizioScegli DUE corsi O-ASTA.L. a scelta tra questi proposti. Dovrai scegliere tra gli insegnamenti proposti del “BLOCCO B” fino a raggiungere 56 ore complessive di corso. 1 O-STER.L. a scelta – BLOCCO B *8 ore – Elementi di Archeologia e Storia della Città 8 ore – Storia dei Musei e delle Raccolte8 ore – Storia editoriale della Guida TuristicaScegli UN corso O-STER.L. a scelta tra questi proposti. Dovrai scegliere tra gli insegnamenti proposti del “BLOCCO B” fino a raggiungere 56 ore complessive di corso. 1 O-STER.L. a scelta – BLOCCO B *8 ore – Elementi di Storia del Territorio e della Viabilità 8 ore – Storia degli Itinerari e delle vie di PellegrinaggioScegli UN corso O-STER.L. a scelta tra questi proposti. Dovrai scegliere tra gli insegnamenti proposti del “BLOCCO B” fino a raggiungere 56 ore complessive di corso. 1 O-STER.R. a scelta – BLOCCO B *8 ore – Siti Unesco e luoghi della cultura8 ore – Storia dei Giardini e del Paesaggio8 ore – Design di prodotto e cultura dell’ospitalità Scegli UN corso O-STER.R. a scelta tra questi proposti. Dovrai scegliere tra gli insegnamenti proposti del “BLOCCO B” fino a raggiungere 56 ore complessive di corso. O-GEOTUR.L. – Obbligatorio – BLOCCO B *8 ore – Design di prodotto e cultura dell’ospitalità Scegli UN corso O-GEOTUR.L. a scelta tra questi proposti. Dovrai scegliere tra gli insegnamenti proposti del “BLOCCO B” fino a raggiungere 56 ore complessive di corso. 1 O-GEOTUR.L. a scelta – BLOCCO B *4 ore – La Regione Turistica: Analisi del Territorio Turistico, distanze, località e trasporti4 ore – Territori, prodotti e tradizioni enogastronomicheScegli UN corso O-GEOTUR.L. a scelta tra questi proposti. Dovrai scegliere tra gli insegnamenti proposti del “BLOCCO B” fino a raggiungere 56 ore complessive di corso. 1 O-TUR.R. a scelta – BLOCCO B *4 ore – Sostenibilità e innovazione del turismo4 ore – Turismo e mondo digitale4 ore – Ecosistemi ed ecologia del territorio turisticoScegli UN corso O-TUR.R. a scelta tra questi proposti. Dovrai scegliere tra gli insegnamenti proposti del “BLOCCO B” fino a raggiungere 56 ore complessive di corso. CP-LAB – BLOCCO C – Corsi professionalizzanti | min. 36 ore *6 ore – Metodologia e prassi della Guida Turistica6 ore – Comunicazione e Tecnica dell’esposizione negli Itinerari urbani6 ore – Comunicazione e Tecnica dell’esposizione nelle visite tematiche6 ore – Creazione degli itinerari tematici6 ore – Creazione delle visite tematiche6 ore – Creazione di itinerari enogastronomiciScegli i Corso CP-LAB a scelta tra questi proposti fino a che non raggiungi le 36 ore minime richieste. Dovrai scegliere tra gli insegnamenti proposti del “BLOCCO C” fino a raggiungere 36 ore complessive di corso. CC-GT – BLOCCO C *6 ore – Racconto del territorio attraverso l’uso delle immagini e video6 ore – Racconto del territorio tramite podcast6 ore – Storytelling testuale4 ore – La Professione di Guida Turistica: adempimenti e fiscalità 4 ore – Elementi di marketing per la guida turistica4 ore – Diritto della guida turistica italiana4 ore – Diritto della guida turistica straniera in Italia4 ore – Psicologia del Turismo per le guide turistiche4 ore – Gestione degli stress e degli imprevistiScegli i Corso CC-GT a scelta tra questi proposti dino a che non raggiungi le 36 ore minime richieste. Dovrai scegliere tra gli insegnamenti proposti del “BLOCCO C” fino a raggiungere 36 ore complessive di corso. fondamentali scelta F-GEO Completare il piano di studi aggiungendo insegnamenti tra i corsi fondamentali, opzionali e professionalizzanti, per ulteriori 55 ore *Inserisci nei campo l’elenco degli insegnamenti separati da ‘ / ‘Privacy Policy di AIT (https://accademiaitalianaturismo.it/privacy-policy/) *Accetto la Privacy Policy di AITTermini e Condizioni di Vendita di AIT *Accetto i termini e le condizioni di vendita (https://accademiaitalianaturismo.it/termini-e-condizioni/)Liberatoria all'uso di immagini, audio e video realizzate durante i Corsi/Lezioni ed Eventi di AIT e i suoi Partners *Concedo l’uso in vase ai Termini di AIT (https://accademiaitalianaturismo.it/termini-e-condizioni/)Programma del corso richiesto *Ho preso visione del programma e di tutte le informazioni, le condizioni riportate alla pagina del corso al quale chiedo di iscrivermiDesidero iscrivermi al gruppo Whatsapp di AITAccetto di far parte del gruppo Whatsapp, esclusivamente per ricevere notizie sulle iniziative e i programmi di AITVuoi iscriverti alla nostra newsletter?DATI PER LA RICEVUTA o FATTURAZIONEInserisci tuo Codice Fiscale o la Partita Iva, se non li hai metti (0)Ragione Sociale dell'AziendaSolo se hai Partita IvaIndirizzo della Ragione Sociale dell'AziendaSede Legale dell’AziendaCodice SDI dell'AziendaSolo se hai un’AziendaPEC dell'Azienda o quella PrivataSe non hai un’Azienda, metti la tua PEC personaleMessaggio per la SegreteriaSe hai domande o richiese particolariINVIA CANDIDATURA