IN CAMMINO…

NEI LUOGHI DELLA FEDE E DELLA SPIRITUALITÀ

Tre libere conferenze che anticipano il Seminario di Studi dedicato ai temi del pellegrinaggio e del viaggio tra Medioevo ed Età Moderna.

Il progetto è promosso dall’Accademia Italiana per il Turismo in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi sulle Culture del Pellegrinaggio (Ciscup), Touring Club Italiano, Fondazione Campus Studi per il Mediterraneo, Itinerarte Studium.

Il Seminario di Alta Formazione è a cura di Franco Cardini, Antonio Musarra, Alessandro Bedini, Domenico Salamino.

A introdurre il tema, dal punto di vista archeologico e storico artistico, saranno gli interventi primaverili di Giordana Trovabene e Domenico Salamino in programma nei giorni 10 aprile, 8 e 15 maggio 2025.

Le conferenze si terranno online dalle 18:00 alle 20:00 su piattaforma AIT-Zoom.

Pellegrinaggio

archeologia di una scelta e origini della letteratura specifica tra i cristiani

Docente: Giordana Trovabene

I pellegrini nel viaggio sacro a Roma.

archeologia e storia dell’arte

Docente: Giordana Trovabene

Verso Sud.

Itinerari e luoghi di pellegrinaggio da Roma ad Otranto

Docente: Domenico Salamino

Verso Sud. Itinerari e luoghi di pellegrinaggio da Roma ad Otranto Docente: Domenico Salamino

In cammino…

Venezia città mediterranea, tra Oriente e Occidente

AT Week a Venezia, 12 – 18 maggio 2025

Una settimana di lezioni, incontri, visite e itinerari tematici a Venezia. A cura di Domenico Salamino

CORSO SPECIALE AIT | STUDIUM

Le arti di Bisanzio in Italia

Sarà Online dal 29 aprile 2025

Dagli splendori di Ravenna, alla Basilica di San Marco a Venezia; da Roma a Palermo, Cefaù e Moreale; passando per i sentieri delle grotte dipinte di Puglia e Lucania. Una indagine sulle grandi esperienze dell’arte e della tradizione bizantina in Italia non solo attraverso lo studio delle grandi manifestazioni monumentali. Il senso dell’icona, il simbolismo, la topologia delle immagini sacre; e ancora, l’architettura e la storia della città.

I luoghi, le opere e le testimonianze tra Oriente e Occidente

Partecipa alle nostre iniziative

Compila il modulo qui sotto e sarai ricontattato senza impegno dalla Segreteria AIT