Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
Chiuso
Inizia
This corso is currently closed

CORSO FONDAMENTALE | FORMA 300 | classe F-DIR.01 | 8 lezioni | 12 ore online

il corso inizia il 06 dicembre 2024

Docente Titolare:

Gianluca Rossoni

Disciplina dei Beni Culturali e del Paesaggio

INTRODUZIONE AL CORSO

Il corso di Disciplina dei Beni Culturali e del Paesaggio si articola in 8 lezioni.

Il corso ha il fine di far raggiungere l’acquisizione delle conoscenze fondamentali degli aspetti giuridici della materia, ponendo al centro i temi della tutela e della valorizzazione dei beni culturali e del paesaggio. Particolare enfasi verrà data alla fruizione quale parte integrante della valorizzazione quale elemento fondamentale per preservare la memoria della comunità nazionale e del suo territorio e a promuovere lo sviluppo della cultura. Le lezioni si svolgeranno anche analizzando e svolgendo casi concreti ricavati da pronunce giurisprudenziali scelte dal docente secondo un’ottica di laboratorio nel quale sarà richiesto di partecipare alla discussione e di individuare le questioni giuridiche che emergono dal caso proposto, nonché di approfondire le controversie stesse affrontando secondo un dibattito. Particolare rilevanza verrà data al ruolo della guida turistica nel favorire la pubblica fruizione e la valorizzazione del patrimonio culturale.

AIT offre inoltre la possibilità di frequentare corsi singoli o di costruire piani di studio personalizzati.

PIANI DI STUDIO 

Tutors per il tuo progetto formativo

PIANI DI STUDIO 

Il corista può scegliere tra i diversi insegnamenti fondamentali, opzionali, caratterizzanti, workshops seguendo un percorso guidato che gli consente di modellare il proprio piano di studi secondo le proprie esigenze formative e di approfondimento.


Corso di Geografia Fisica

ATTESTATO

Per conseguire l’attestato AIT | FORMA300 lo studente dovrà  aver frequentato almeno 245 ore corso obbligatorie e 55 ore a scelta (tra workshop, simulazioni di visita e corsi supplementari) e superare l’esame finale che consiste nella simulazione concorsuale (prova scritta, prova orale, prova pratica e valutazione della competenza linguistica). 

ATTENZIONE: La registrazione della lezione in diretta sarà disponibile in una nuova lezione con video della registrazione della Zoom.

Materiale per del Corso. - File PDF - File Video